Zoom sul glamour

Eventi virtuali in Live streaming.

C’è un confine quasi invisibile tra tecnologia e magia. Un limite che ci piace attraversare, per creare esperienze che distillano dai bit l’essenza della meraviglia, riportandoci ai tempi delle prime proiezioni cinematografiche. L’evento virtuale è un enorme vantaggio, offre un numero incredibile di possibilità dalla personalizzazione della grafica all’interazione con chi ti ascolta. L’evento, può essere trasmesso live in contemporanea su Facebook, YouTube, Vimeo o qualsiasi piattaforma che sceglierai o pubblicato successivamente.

BVLGARI Cinemagia

Uno sguardo particolare.

Un nostro esempio di comunicazione integrata per raccontare una collezione di alta gioielleria che celebra il mondo delle dive e del cinema: un breve cortometraggio che svela i gioielli e il dietro le quinte del grande schermo, un copione cinematografico che raccoglie tutta la collezione e il savoire-faire della collezione firmata Bvlgari, contenuti in motion graphic per animare le storie instagram.

TU PUOI FARLO #Apriilcancello

Storie in cerca di padrone.

Decine di cani, altrettante gabbie al canile romano della Muratella. Ma anche decine di storie da raccontare, dando voce a chi non può parlare, ma vorrebbe. Nascono così i video di una campagna adozioni fortunatissima, giunta alla sua terza edizione, in collaborazione con Roma Capitale, che rende queste straordinarie creature protagoniste del racconto.

L’albero delle scarpe

Storia di una breve libertà.

Un film breve, la storia di due solitudini che si trovano e si intrecciano: quelle di Alma, madre giovane e tormentata, e di Juan, pescatore e sognatore. Scritto e diretto da Sebastian Maulucci e prodotto da Atravisio, selezionato al Festival di Cannes nella sezione Short Film Corner 2018.

Bvlgari Art Award

La bellezza ispira l’arte.

Ogni anno, un artista contemporaneo visita Roma ospite di BVLGARI, per una residenza d’artista a contatto con la bellezza della città e dei gioielli della maison. Dal 2015 raccontiamo questo momento, intervistando artisti come Ildiko Kovac, Jude Rae, Nikolic Tomislav.

BVLGARI Welcome Book

Raccontare l’heritage.

La storia della maison raccontata in un prezioso libro fotografico che ne ripercorre tutti i decenni, dalla fondazione ad oggi.

Una giornata di Susanna

Dalle parole all’emozione.

Susanna è una donna di mezza età, sposata e cattolica, che un giorno si affaccia all’avventura e alla scoperta di altri amori. Le abbiamo dato un corpo in un booktrailer intenso ed emozionante.

BVLGARI Wild Pop

L’esuberanza degli anni ‘80.

Per raccontare in video la nuova collezione BVLGARI Wild Pop, ispirata all’ebbrezza degli anni del pop, abbiamo creato un mondo virtuale altrettanto folle, in 3D e compositing.

Due ragazze: Nunzia e Marina Crescenzi

Creatrici di gioielli.

Un progetto che connette il passato con il futuro, dalla ricerca archivistica alla costruzione di un libro per raccontare la storia di due sorelle che hanno fatto la storia del gioiello: unite dalla passione creativa, Nunzia e Marina hanno dato vita negli anni a creazioni uniche per la maison BVLGARI. Ed è lo stesso Nicola Bulgari, nella prefazione a ricordarne “la ricerca per la perfezione, che da sempre le anima fin nel profondo”.

Fermata Pasolini

Un profeta tra la gente.

Sala Presidenziale, Stazione di Roma Ostiense. Tra viaggiatori che si affrettano e treni che partono, Pier Paolo Pasolini torna a mescolarsi tra i romani con una mostra fotografica e una serie di eventi che ne raccontano gli aspetti più intimi e sconosciuti. Una produzione Atravisio.

Butterfly

Un viaggio oltre le apparenze.

Una scoperta scientifica eccezionale, un furto inspiegabile e un inseguimento che si trasforma in un viaggio nel tempo. Butterfly è un cortometraggio sorprendente e onirico. Ma è anche una storia su un tema troppo poco raccontato: l’autismo. Scritto e diretto da Giuseppe Orsilio, prodotto da Atravisio.

I’M FINE

Io sto bene.

I’m fine è una campagna fotografica ideata e creata dal team “total pink” di Atravisio, tre trittici per illustrare le possibili conseguenze di un inganno chiamato “Perdono”.  Non 
è
Paura.
 È 
PERDONO.
 O 
Amore,
 decidete 
voi. 
Un 
gran 
numero 
di 
donne 
non 
denuncia 
perché 
Perdona.
 Ma 
il pentimento è ingannevole. La ripetitività 
è 
in
agguato.
 Sempre. È uno schiaffo o poco più. È così che comincia tutto. “Non è Paura”.